E’ tempo di scrutini ed esami. Le spiagge cominciano ad affollarsi
di bambini vocianti accompagnati dai nonni e, nei giorni festivi,
dai genitori. Tra questi ultimi fioccano commenti sugli esiti scolastici,
sull’organizzazione della scuola e sugli insegnanti. Ovviamente
ci sono anche genitori-insegnanti. I più severi censori
sui colleghi sono proprio questi ultimi. Alle orecchie degli altri
le loro valutazioni negative sulla scuola diventano verità
assolute. Tutto ciò non fa bene né alla Scuola né ai ragazzi.
Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…
Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…
A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…
Un fatto increscioso: un alunno di una scuola media della provincia di Sondrio è andato…