Home Disabilità “Discriminazione”: condannata una scuola

“Discriminazione”: condannata una scuola

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La  prima sezione civile del Tribunale di Milano ha accolto il ricorso presentato dalla famiglia di un ragazzo con disabilità che era stato espulso dalla scuola di formazione professionale per problemi di comportamento legati alla sua condizione.

Condotta discriminatoria

Ebbene per i giudici quella della scuola  è un “condotta discriminatoria”. Nell’Istituto il ragazzo frequentava il secondo anno del corso “Operatore della ristorazione-Preparazione pasti”, nell’anno scolastico 2018-2019, e ora dovrà essere risarcito con 8mila euro.

Fra l’altro la scuola non solo non avrebbe redatto per lui un “piano educativo individualizzato”, ma avrebbe pure ridotto il numero di ore di lezione che poteva frequentare e infine l’ha sospeso per il suo comportamento.

Lo studente disabile lasciato solo

Lo studente, dicono i difensori, è affetto da una grave disabilità e per “questo motivo necessita di sostegno alla didattica e di assistenza educativa per la comunicazione e le relazioni sociali a scuola”. Fin dall’inizio dell’anno, invece, alla famiglia dello studente era stata proposta una riduzione delle ore di frequenza giornaliera da sei a quattro, che era stata accettata. Poi, l’istituto “aveva comunicato via e-mail alla famiglia che l’orario scolastico” per l’alunno “veniva ridotto a sole tre ore al giorno”.