Categorie: Personale

Discriminazione di genere nella composizione dell’organico del personale educativo nelle attività convittuali e semiconvittuali delle scuole

CobasCobas
Presentata  interrogazione al ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca da parte di Luigi Gallo, cittadino portavoce del MoVimento 5 Stelle alla Camera per sapere “quali interventi il Ministro intende attuare al fine di evitare discriminazioni di genere in palese violazione di costituzione e legge nella composizione dell’organico del personale educativo nelle attività convittuali e semiconvittuali delle scuole”.
La normativa che regola la materia, mentre da un lato sottolinea il carattere di unicità della graduatoria da cui attingere per l’assunzione di questo tipo di personale educativo, dall’altro viola il principio di uguaglianza e discrimina l’affidamento degli alunni convittori e delle alunne convittrici, attribuendolo a personale educativo rispettivamente maschile e femminile. In virtù di tale passaggio della norma, “considerando che le alunne convittrici iscritte risultano in numero inferiore rispetto agli alunni convittori, se ne deduce che le assunzioni di personale educativo femminile risultano inferiori rispetto alle assunzioni di personale educatore maschile”.
La questione risulta nota da tempo agli addetti ai lavori, fattispecie riscontrabile anche dalle numerose pagine che in internet sono dedicate all’argomento, ed il deputato Gallo chiede in questa interrogazione  “com’è possibile che nonostante le numerose segnalazioni pervenute al ministero dell’Istruzione, il Ministro non abbia mostrato interessamento alcuno alla soluzione della vicenda”.
AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025