Personale

Dislessia Amica, corso per docenti: iscrizioni entro il 30 settembre

Anche quest’anno parte il progetto dedicato alle scuole di AID e Fondazione TIM: si tratta di Dislessia Amica Livello Avanzato, un percorso formativo per docenti, gratuito, su piattaforma e-learning, volto ad implementare le modalità e le strategie di apprendimento più adeguate per il supporto degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

L’iniziativa è fruibile dai docenti di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia, di istituti scolastici italiani statali e paritari.

Il corso ha una durata di 50 ore, è strutturato in 6 moduli e nasce per ampliare le conoscenze e le competenze dei docenti e le modalità e strategie di apprendimento più funzionali a supportare gli studenti con DSA, attraverso percorsi metodologici, materiali di approfondimento, indicazioni operative e video lezioni.

Per partecipare al secondo turno formativo da ottobre a dicembre 2019, le scuole interessate dovranno presentare la richiesta di adesione per i propri docenti entro il 30 settembre 2019.

Ci sarà poi un terzo ed ultimo turno, da gennaio a marzo 2020, con la scadenza delle iscrizioni fissate al 31 dicembre 2019.

Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.dislessiaamica.com/it
Per accedere alla registrazione degli Istituti: http://www.dislessiaamica.com/it/registrati

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025