Disabilità

Dislessia Amica, iscrizioni al progetto formativo per docenti entro l’8 gennaio 2017

Anche quest’anno, sono aperte le iscrizioni al 4° turno del progetto formativo di e-learning “Dislessia Amica”, promosso da AID (Associazione Italiana Dislessia ) e Fondazione TIM e rivolto alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo e secondo grado, con l’obiettivo di rendere la Scuola effettivamente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).

Il progetto formativo, che l’anno scorso ha riscosso molto successo, ha visto coinvolti 5.371 Istituti scolastici a livello nazionale e 143.291 insegnanti che hanno fruito di 4.020.383 ore formazione.

Potranno partecipare al nuovo turno sia le scuole che non hanno aderito ai primi 3 turni formativi, durante l’anno scolastico 2016/2017, sia gli istituti che hanno già partecipato al percorso formativo. Questi ultimi potranno iscrivere sia nuovi docenti sia insegnanti che non hanno superato il corso durante i turni precedenti.

Si ricorda che il progetto è gratuito e prevede un percorso formativo online sui DSA di circa 40 ore, che include video lezioni, indicazioni operative e approfondimenti, intervallati da verifiche intermedie. Al termine del corso, i docenti che superano i test previsti nel tempo stabilito, riceveranno un attestato di partecipazione, mentre la scuola otterrà il riconoscimento di scuola “Dislessia Amica”.

Le iscrizioni termineranno l’8 gennaio 2018, mentre la formazione prenderà il via il 10 gennaio 2018 e si concluderà il 31 marzo 2018.

Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.dislessiaamica.com/it/progetto

Per accedere alla registrazione delle scuole: http://www.dislessiaamica.com/it/registrati

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024