Categorie: Generico

Dispersione: a Bisceglie nasce Centro risorse per studenti in difficoltà

Si chiamerà “Centro risorse contro la dispersione scolastica e la frammentazione sociale” e sarà realizzato a Bisceglie presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci. 
L’iniziativa, avviata dalla giunta provinciale di Bari che ha approvato uno schema di convenzione realizzato appositamente, servirà a ridurre il fenomeno della dispersione scolastica che in certe regioni del Sud Italia fa registrare picchi sempre più inquietanti. Dal liceo scientifico della provincia barese verranno attivati, infatti, una serie di interventi infrastrutturali mirati ad offrire nuove opportunità ai ragazzi in difficoltà, spesso usciti dal circuito formativo, e a procurare loro le competenze – professionali e umane – necessarie per un regolare inserimento nella società.
La convenzione prevede un cofinanziamento, concesso dalla provincia di Bari, di 100 mila euro che andranno ad aggiungersi al finanziamento europeo di oltre 350 mila euro. Tra i vari obiettivi prefissati, la cospicua somma servirà anche a realizzare una palestra coperta con struttura tensostatica, comprensiva di una serie di servizi, e la trasformazione della palestra esistente in laboratori per attività integrative.
A spiegare i dettagli dell’iniziativa è l’assessore provinciale all’Edilizia scolastica di Bari, Domenico Vitto: “l’ipotesi di fondo da cui si è partiti – ha spiegato Vitto – è che la scuola possa essere motore dello sviluppo del territorio recuperando giovani e adulti alla partecipazione sociale, al piacere della fruizione e della produzione culturale, all’apprendimento e alla formazione di professionalità innovative e strettamente connesse alle politiche di sviluppo locale”.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025

Stipendi NoiPa aprile docenti, 100 euro in meno in busta paga: Flc Cgil spiega perché

Stipendi con una cifra più bassa per docenti e AFAM ad aprile 2025: brutta sorpresa…

09/04/2025