L’Invalsi ha reso disponibili sul proprio sito i seguenti documenti utili per le ormai imminenti prove Invalsi:
Oltre a questi materiali, sono anche fornite indicazioni ai Dirigenti scolastici per il corretto svolgimento delle prove, nelle classi campione e in quelle non campione. In particolare, l’Invalsi raccomanda di predisporre l’organizzazione della rilevazione in modo da assicurare che tutto si svolga in maniera serena e corretta. “È molto importante – si legge nella letta inviata ai Capi d’Istituto – che gli allievi siano messi nelle condizioni di affrontare le prove nel migliore dei modi, consapevoli dell’importanza che essi le svolgano con impegno e senza ansia. Pertanto è importante adottare tutte le misure che garantiscano che gli alunni lavorino individualmente, evitando suggerimenti da parte di chicchessia. Il mancato raggiungimento di questo fondamentale obiettivo comporterebbe la rilevazione di dati privi di significato o addirittura fuorvianti e costituirebbe uno spreco di tempo e di denaro per le scuole stesse e per l’INVALSI”.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…
Il titolo di studio sembra influenzare significativamente le opinioni in merito alla regolamentazione dei contenuti…
La giornalista Selvaggia Lucarelli, madre di un ragazzo di vent'anni, ha parlato, all'interno del programma…