Nell’edificio scolastico sono necessarie misure di contenimento del rischio contagio virale, con particolare riferimento al mantenimento di distanze di sicurezza tra i lavoratori, alla sanificazione dei locali, all’utilizzo di mascherine FFP2 o FFP3, e/o di guanti e/o occhiali e/o gel disinfettante per le mani e alle indicazioni sul comportamento igienico durante le trasferte e nei tragitti casa lavoro e viceversa.
A tal riguardo riportiamo le caratteristiche dei 2 tipi di mascherine sopra riportate.
Ad esempio c’è la FFp2 con filtro. Chi la indossa ha il 18% di possibilità di contagiarsi ma l’80% di infettare gli altri se positivo al virus.
Con la FFP3 con filtro c’è il 5% di possibilità di infettarsi, ma all’80% chi la indossa può infettare gli altri se malato. Le protezioni più efficaci sembrerebbero le mascherine FFp2 e FFp3 senza filtro o valvola, in cui le percentuali di contagiarsi e contagiare gli altri quasi si azzerano.
Ma sono anche quelle meno facili da reperire ma anche da portare, dato che se correttamente indossate rendono difficile la respirazione.
In quest’ultimo caso bisogna tener conto anche delle elevate temperature che a giugno ci saranno all’interno delle scuole.
Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…