Sicurezza ed edilizia scolastica

Dispositivi di Protezione Individuale: i regolamenti europei prevalgono

D.P.I. è la sigla di Dispositivi di Protezione Individuale. Sono gli indumenti protettivi che vengono indossati dal personale scolastico o dagli alunni quando ci sono dei pericoli che non possono essere eliminati.

A scuola possiamo avere i seguenti DPI: mascherine mono uso, guanti protettivi in lattice, mascherine filtranti, guanti per lavare a terra, occhiali protettivi antischizzi, etc.

I DPI vengono forniti dalla scuola e devono essere obbligatoriamente indossati dagli alunni, assistenti e insegnanti durante le attività didattica in laboratorio di chimica, fisica o meccanica, e dai collaboratori scolastici durante le attività di pulizia. In precedenza, le norme sui dispositivi di protezione individuale erano state definite a livello europeo con la Direttiva 89/686/CEE.

La norma è stata poi recepita in Italia con il D.lgs. 475/1992. Nel 2016, nel rivedere e aggiornare le disposizioni, l’UE ha cambiato approccio e ha approvato il Regolamento 425. I regolamenti europei prevalgono sulla normativa interna dei Paesi membri e non hanno bisogno di norme di recepimento.

Il D.lgs. 17/2009, infatti, ha modificato il Testo unico della sicurezza sul lavoro (Dpr 81/2008) e il vecchio D.lgs. 457/1992 per renderli uniformi al Regolamento del 2016.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025