Didattica

Disturbi del comportamento scuola, cosa possono fare i docenti? Ecco perché è bene conoscerli

I disturbi del comportamento scuola possono ostacolare l’apprendimento. I docenti, se informati, possono riconoscerli e gestirli con strategie mirate, creando un ambiente inclusivo e favorevole per tutti. Ma come? Ecco cosa bisogna sapere. VAI AL CORSO

Riuscire a gestire i comportamenti esplosivi della classe e dei singoli alunni, in classi sovraffollate ed in contesti scolastici caratterizzati da carichi di lavoro stremanti (tanto per i docenti, quanto per gli alunni) oggi rappresenta una necessità primaria di ogni insegnante. Sia esso un docente di scuola dell’infanzia, di primaria o di secondaria.

Tanto deve essere fatto sul versante della prevenzione, della reazione e soprattutto della comunicazione con i propri alunni.

Il corso

Su questi argomenti il corso Gestione dei problemi comportamentali, a cura di Marco Catania, in programma da 2 settembre.

Obiettivo del corso è riuscire a fornire al docente strumenti pratici e pragmatici di modifica comportamentale degli alunni e buone prassi da seguire in classe per la riduzione dei comportamenti problematici.
Il corso è caratterizzato da una metodologia attiva e partecipativa che richiederà al docente di mettere in pratica (da un incontro all’altro) le strategie analizzate così da poter avere un feedback costante rispetto alla corretta messa in atto delle strategie.

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinar, percorsi in e-learning, certificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar 

LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD

Una scuola orientata al benessere degli studenti: orientamento integrato, pratiche e governance partecipate – GRATIS

TRANSIZIONE DIGITALE, ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO

Come affrontare i quesiti della prova scritta

GeoGebra 6 e la matematica. Livello base

Accoglienza: indicazioni utili per avviare l’anno scolastico

Come affrontare la prova scritta del concorso per dirigente scolastico

Guida alla compilazione del Pei

Collaborazione e spirito di squadra

Redazione

Articoli recenti

Informatica alla primaria: non c’è bisogno di “introdurla”, esiste già da 40 anni

ProblemiAritmeticaGeometriaLogicaProbabilità, statistica, informaticaSono i “capitoli” in cui si articolavano i “vecchi” programmi della scuola elementare…

22/02/2025

Studente 12enne con un lungo coltello nello zaino, panico scuola: personale scolastico chiama i Carabinieri

Ancora ragazzi giovanissimi che si presentano a scuola con armi da taglio come coltelli: stavolta…

22/02/2025

Simulazione concorso docenti 2025, pochi giorni alle prove per la secondaria: ecco come prepararsi – LA GUIDA

Il 30 gennaio sono state pubblicate sul portale Inpa le date delle prove scritte dei prossimi…

22/02/2025

Lucio Corsi andrà all’Eurovision, la rivincita dei “secondi” e dei “normali”? Il cantante eretto simbolo delle vittime di bullismo

Lucio Corsi rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a maggio in…

22/02/2025