Home Didattica Disturbi dell’apprendimento e matematica: cosa bisogna conoscere? I suggerimenti per docenti

Disturbi dell’apprendimento e matematica: cosa bisogna conoscere? I suggerimenti per docenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

I disturbi dell’apprendimento, come la dislessia e la discalculia, influenzano le funzioni esecutive, fondamentali per l’elaborazione matematica. Queste includono memoria di lavoro, pianificazione e attenzione. I docenti possono supportare con strategie mirate, come suddividere i compiti in passi e fornire esempi visivi. VAI AL CORSO

Le funzioni esecutive sono lo strumento che il nostro cervello ha a disposizione per affrontare le sfide quotidiane, nuove e complesse, dove gli automatismi appresi non sono più sufficienti.

Quali sono le possibili opportunità di intervento a sostegno delle relative fragilità che si possono ottenere traendo spunto dalle problematiche che gli studenti con semplici difficoltà o disturbi di apprendimento incontrano quotidianamente nello studio della matematica, dalla scuola primaria alla secondaria di primo grado.

Inoltre conoscere adeguatamente le funzioni esecutive rende più efficiente l’approccio allo studio anche per coloro che non hanno disturbi ma che mirano ad una ottimizzazione delle modalità e dei tempi di apprendimento.

Punti tematici

  • Raggiungimento di una maggiore consapevolezza riguardo i meccanismi con cui agiscono le funzioni esecutive che sostengono l’apprendimento.
  • Gestione delle lezioni e della fase di studio dando il giusto supporto alle funzioni esecutive.
  • Rilevanza del canale visivo (visione d’insieme e attenzione al particolare, uso di immagini pertinenti, accurate ed esplicative, uso del colore).

Il corso

Su questi argomenti il corso Le funzioni esecutive nell’apprendimento della matematicain programma dal 1° ottobre, a cura di Anna Benenti.

Preparati con La Tecnica della Scuola

La Tecnica della Scuola, oltre a webinarpercorsi in e-learningcertificazioni e corsi rivolti alle scuole organizza corsi di preparazione ai concorsi come il corso di preparazione al concorso ds di 30 ore articolato in 8 moduli che affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma dell’esame, destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.

I nostri webinar

LA CERTIFICAZIONE DI ALFABETIZZAZIONE DIGITALE EIPASS STANDARD

Una scuola orientata al benessere degli studenti: orientamento integrato, pratiche e governance partecipate – GRATIS

TRANSIZIONE DIGITALE, ISCRIVI LA TUA SCUOLA E SCEGLI IL PERCORSO

Come affrontare i quesiti della prova scritta

Collaborazione e spirito di squadra

Dai nuovi moduli di orientamento all’e-portfolio

Programmare e valutare le attività di educazione civica alla luce delle nuove linee guida 2024

Spiegare la matematica con oggetti semplici

L’educazione linguistica nella scuola primaria