Attualità

Disturbi mentali, tra il 10% e il 20% dei giovani nel mondo ne soffre: il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti

Tanti adolescenti si isolano, si chiudono, perché si sentono inadeguati, giudicati. Prima che sia troppo tardi Fondazione Patrizio Paoletti aiuta scuole e famiglie a riconoscere i segnali di disagio emotivo degli adolescenti. 

I dati

Secondo le più recenti stime, in Europa circa 9 milioni di adolescenti convivono con problemi di salute mentale, con la depressione e l’ansia che rappresentano più della metà dei casi.

Un fenomeno aggravato dalla pandemia di COVID-19, che ha accentuato l’isolamento, la tensione familiare e altre pressioni sociali. Il suicidio rappresenta la seconda causa di morte tra i giovani europei di età compresa tra i 15 e i 19 anni, superata solo dagli incidenti stradali.

Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra il 10% e il 20% dei giovani a livello mondiale soffre di disturbi mentali. Circa la metà di tutte le malattie mentali si manifesta già entro i 14 anni. I disturbi più comuni includono ansia, depressione, disturbi dell’attenzione, disturbi alimentari e comportamenti a rischio. Il suicidio rappresenta una delle principali cause di morte per i giovani tra i 15 e i 29 anni.

Il progetto

Dal 30 settembre fino al 19 ottobre è possibile fare la differenza chiamando o inviando un SMS al 45581 e aiutare così Fondazione Patrizio Paoletti a sostenere famiglie e scuole in tutta Italia a riconoscere i segnali del disagio emotivo degli adolescenti.

Il progetto educativo “Prefigurare il futuro” ha l’obiettivo di garantire ad ogni adolescente nelle scuole di tutta Italia il diritto al benessere emotivo e psico-sociale. “Prefigurare il futurocoinvolge ogni giorno ragazzi, insegnanti e genitori in un percorso di sensibilizzazione strutturato sul tema della resilienza, per trasformare le fragilità in forza e determinazione.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, Valditara: “La scuola pronta fare la sua parte nel combattere la violenza contro le donne”

"La violenza contro le donne va contrastata con un'azione corale dell'intera società", dichiara il Ministro…

04/04/2025

Fuga di cervelli, la lettera Mattarella: “Mio figlio in Danimarca ha brillanti prospettive. In Italia stage sottopagati”

Fuga di cervelli, cosa si sta facendo per trattenere in Italia i giovani più brillanti?…

04/04/2025

Graduatorie ATA, in arrivo chiarimenti per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile per chi non aveva la CIAD

Si avvicina la scadenza del 30 aprile 2025 per lo scioglimento della riserva relativa agli…

04/04/2025

Badge per andare in bagno scuola, gli studenti non ci stanno: troppo controllo, la protesta

Un badge da strisciare ogni volta che si deve andare in bagno: questa l'idea di…

04/04/2025

Congedi parentali per il personale scolastico, una guida della FLC CGIL aggiornata alla Legge di Bilancio 2025

L'ultima Legge di Bilancio ha apportato importanti modifiche in tema di congedi parentali. La FLC…

04/04/2025

Dirigenti scolastici, 591 posti autorizzati per le assunzioni nell’anno scolastico 2024/2025: il decreto – PDF

Oggi, 4 aprile, è stato pubblicato il decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito n.…

04/04/2025