Alunni

Divieto assoluto dei cellulari in classe fino alle scuole medie, sei d’accordo? – PARTECIPA AL SONDAGGIO

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha rilasciato alcune novità per l’inizio del nuovo anno scolastico. Tra queste, ha confermato di aver firmato una circolare che vieta l’utilizzo del cellulare a qualsiasi scopo dalla scuole d’infanzia alle scuole medie. Secondo il ministro, infatti,  “bisogna evitare che gli strumenti digitali rubino il desiderio di vita”. 

Ovviamente, la decisione di Valditara ha suscitato diverse polemiche nell’opinione pubblica. Ad esempio, le opinioni di Salvo Amato, dirigente scolastico e formatore, ed Elisabetta Nanni, docente di musica ed esperta in Realtà Virtuale e Aumentata, offrono spunti di riflessione interessanti e complementari.

Amato esprime preoccupazioni riguardo al divieto totale dei cellulari a scuola, argomentando che tale misura potrebbe limitare l’autonomia didattica e impedire l’uso di metodi innovativi che potrebbero includere il cellulare come strumento didattico.

Nanni riconosce la complessità della questione e la presenza di numerose variabili come ad esempio l’educazione alla responsabilità, alla consapevolezza , all’autoregolazione che dovrebbero fare i docenti.

Altri addetti ai lavori hanno commentato esprimendo forti perplessità sul divieto, soprattutto se si dovesse attuare in modo categorico: “Se sai insegnare trovi nel cellulare un’opportunità didattica e non una fonte di distrazione”; e ancora: “E se parliamo di divieti…non sarà il caso anche di eliminare i gruppi whatsapp dei genitori? Quale ruolo abbiamo noi adulti nella dipendenza dai social dei nostri ragazzi? Forse la responsabilità é proprio la nostra?”.

Ai lettori della Tecnica della Scuola vogliamo chiedere se sono d’accordo con il divieto firmato da Valditara e secondo loro quale potrebbe essere la soluzione alternativa. 

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Nel sondaggio troverai le seguenti domande:

Qual è il tuo ruolo?

  • Dirigente
  • Docente
  • Genitore
  • Studente
  • Altro

In quale luogo ti trovi attualmente?

  • Nord
  • Centro
  • Sud
  • Isole

Sei d’accordo con il divieto assoluto dell’utilizzo dei cellulari in classe fino alla scuola media? Quale potrebbe essere la soluzione alternativa? 

  • No
  • Non so
  • Altro

Le altre novità introdotte da Valdtara: diario cartaceo e assistenti virtuali in classe

LEGGI ANCHE: Ritorna il diario in classe per aiutare gli studenti scrivere in corsivo. Firmata circolare

LEGGI ANCHE: Assistenti virtuali in classe, Valditara: “da settembre in via sperimentale. I docenti avranno più tempo per gli studenti”

Sara Adorno

Articoli recenti

Graduatorie interne, quali sono gli errori più ricorrenti nel calcolo del punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

04/04/2025

Vecchioni sui docenti: “È incalcolabile la gioia che si prova quando un ragazzo ha capito”

L'ex docente e cantautore Roberto Vecchioni è stato intervistato dall'influencer culturale Edoardo Prati all'interno della…

04/04/2025

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025