Attualità

Divieto assoluto di uso del telefono cellulare in classe, sei d’accordo? – SONDAGGIO

Dal 12 settembre la maggior parte degli otto milioni di studenti italiani sono rientrati in classe. A Bologna, un liceo paritario ha deciso di modificare il regolamento, vietando agli alunni di utilizzare il telefono cellulare in classe, anche durante la ricreazione: gli allievi saranno tenuti a consegnarlo all’ingresso e lo potranno riavere solo alla fine della giornata. Tra le motivazioni che hanno spinto il dirigente a prendere questa decisione c’è quella di provare a combattere una dipendenza che “non si può vincere con la buona volontà”.  

Nel corso degli anni i vari ministri dell’Istruzione hanno avuto un’interpretazione diversa sulla questione del cellulare in classe. A introdurre il divieto di uso a scuola fu negli anni del governo Prodi l’allora ministro Giuseppe Fioroni. Successivamente, nel governo Gentiloni, la ministra Valeria Fedeli ne ha invece incoraggiato l’utilizzo, anche se solo come strumento di didattica.

Anche gli stessi docenti hanno avuto e mantengono diverse posizioni al riguardo. D’altronde nelle scuole prive di attrezzature informatiche, il cellulare potrebbe essere utilizzato nella didattica laboratoriale, ad esempio. L’alternativa più probabile sarebbe quella di limitare l’uso dei telefoni cellullari solamente per scopi didattici e tenerli spenti durante le tradizionali lezioni frontali.

Sui social media i commenti non si sono fatti attender. Maria, ad esempio, scrive: “Bene, anzi benissimo! Se lo facessero tutte le scuole, sarebbe una significativa risalita!”. E Daniela dice: “Anche i genitori dovrebbero vietarlo fino ai 14 anni. Arreca più danni che benefici”.

La Tecnica della Scuola chiede ai propri lettori se sono d’accordo con il divieto assoluto dell’uso del cellulare in classe. 

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Cosa troverai nel sondaggio?

Qual è il tuo ruolo?

  • Docenti
  • Studenti
  • Genitori
  • Altro (dirigenti, Ata, lettori in generale)

In quale luogo ti trovi attualmente?

  • Nord
  • Centro
  • Sud
  • Isole

Sei d’accordo sul divieto di usare il cellulare in classe? 

  • No
  • Non so
  • Altro
Sara Adorno

Articoli recenti

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025

Percorsi abilitanti docenti 30 e 60 CFU, gli ultimi bandi pubblicati dalle Università per il 2024/25 [AGGIORNATO]

Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire: si riunisce l’Osservatorio da cui viene però esclusa una Federazione di 23 associazioni

La “Federazione Osservatorio 182”, che riunisce 23 Associazioni attive su tutto il territorio nazionale e…

01/04/2025

Alunno aggredito da compagno con 60 morsi, maestre assenti per 43 minuti: l’accusa di una madre

All'interno del programma di Rai1 Storie Italiane oggi, 1° aprile, si è parlato del caso…

01/04/2025