Attualità

Divina Commedia, centinaia di parole cambiate dopo mezzo secolo di studi: nuova versione del filologo e storico Giorgio Inglese

Arriva una nuova versione della Divina Commedia, con centinaia di parole cambiate rispetto alla versione finora più diffusa nelle scuole del poema di Dante Alighieri: l’artefice è il filologo e storico Giorgio Inglese, professore ordinario all’Università ‘La Sapienza’ di Roma, che ha realizzato l’opera mettendo in atto i risultati di mezzo secolo di lavori di esegesi dantesca.

La nuova edizione della Divina Commedia della Società Dantesca Italiana, pubblicata dalla casa editrice Le Lettere, contiene numerose lezioni cambiate di carattere fonetico e anche di significato rispetto alla edizione finora di riferimento, quella di Giorgio Petrocchi risalente al 1966 e per lo più adottata nelle scuole.

La nuova edizione, spiegano i suoi promotori, si fonda su una ridefinita classificazione dei manoscritti della Commedia che ci sono pervenuti, circa 700 in tutto, ricondotti sostanzialmente tutti a tre lezioni del poema: quella del ‘dantista’ fiorentino Forese Donati datata 1330-1331 e nota dal manoscritto Trivulziano 1080, il più antico pervenuto (1337); un’esile tradizione emiliano-romagnola, il cui testimone più antico e più puro è il manoscritto Urbinate latino 366, del 1352; una vulgata tosco-fiorentina, affermatasi ben presto come testo standard del poema, i cui rappresentanti più vetusti e autorevoli sono i manoscritti Egerton 943, Landiano 190 e Parmense 3285.

La nuova versione frutto di un confronto tra le varianti

All’interno di questo ambito testimoniale, l’edizione di Giorgio Inglese ha operato un confronto qualitativo fra le varianti. Per la veste linguistica, punto di riferimento primario (come già indicato da Petrocchi) è stato il manoscritto Trivulziano 1080, attraverso il quale sono state rimosse dalle tre cantiche dantesche le forme estranee all’uso fiorentino documentato fra l’ultimo quarto del secolo XIII e il primo del XIV: per esempio “della”, “alla” etc sostituite dalle forme antiche “dela”, “ala” etc.

In questo nuovo lavoro è contenuto l’apparato critico di tutte le varianti e delle note filologiche, che sarà ripubblicato dalla casa editrice Carocci in edizione commentata.

La presentazione a Pisa

Giovedì 17 novembre, alle ore 16.30, la nuova edizione della Divina Commedia sarà presentata ufficialmente alla Scuola Normale di Pisa.

Saranno presenti lo stesso curatore e altri dantisti quali il preside della Classe di Lettere della Normale, Stefano Carrai, Claudio Ciociola, Lino Leonardi e Marcello Ciccuto, che è anche presidente della Società Dantesca Italiana. 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024

Grammatica valenziale, esempi e pratiche: perché è importante agire sul ragionamento più che sulla memoria

La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…

22/12/2024

Cooperative learning, cosa fa l’insegnante facilitatore? Ecco come svolgere bene questo ruolo

Nel cooperative learning, l'insegnante facilitatore guida, osserva e supporta il lavoro di squadra. Organizza attività,…

22/12/2024