Sono giorni decisivi per il Dl Semplificazioni. Il premier Mario Draghi vuole accelerare e rispettare i tempi indicati dal cronoprogramma del Recovery Plan. L’approvazione del Consiglio dei ministri potrebbe arrivare già entro questa settimana, con una cabina di regia programmata da Draghi. Quest’ultimo ha tracciato la strada affermando che “bisogna trovare un punto d’incontro senza snaturare l’obiettivo di costruire l’Italia più equa e competitiva che vediamo nel Pnrr”.
Le discussioni e le tensioni non sono mancate nella maggioranza. Nessuna liberalizzazione dei subappalti, una delle norme maggiormente divisive, ma ci sarebbe il ritorno al criterio di aggiudicazione del massimo ribasso.
C’è anche l’aspetto legato al blocco dei licenziamenti. Su questo Draghi ha mostrato equilibrio, dichiarando che il testo girato era una bozza preliminare, e che ci sarà un miglioramento considerevole sia di un superamento del blocco, sia del suo mantenimento. La versione definitiva è attesa nei prossimi giorni.
Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…
“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…
Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…
“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…
A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…
Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…