Attualità

Docente di scuola media si toglie la vita: era stato sospeso per una presunta relazione con una studentessa

Un docente in servizio da tempo in una scuola media della provincia bolognese si è tolto la vita. L’uomo, di mezza età, era recentemente stato sospeso in via cautelare dalla scuola ed era indagato dalla Procura di un’altra città emiliana per una storia ancora tutta da verificare, basata su una serie di voci e di segnalazioni su una presunta relazione che avrebbe intrattenuto con una allieva minorenne. Lo riporta Il Corriere della Sera.

L’uomo non avrebbe sopportato la vergogna

L’uomo si è ucciso nel cimitero del paese subito dopo aver saputo, ieri 14 marzo, di essere stato sospeso. La scuola, come da prassi in casi come questi quando c’è un’indagine della magistratura in corso, ha provveduto alla sospensione cautelare dall’insegnamento in attesa di conoscere l’esito delle indagini e ha quindi notificato martedì il provvedimento disciplinare al docente.

La vergogna di tutto questo deve essere stata insopportabile per l’uomo, descritto come una persona fragile e senza macchie sulla propria carriera. Una fragilità messa a dura prova probabilmente nell’ultimo periodo, quando le voci sul suo conto si erano fatte più insistenti e avevano iniziato a rincorrersi in paese, arrivando anche ai colleghi del docente.

Non è ancora chiara la natura della relazione tra il docente e l’alunna

Non si tratterebbe di una storia di violenza ma di una relazione basata su contatti non permessi tra un docente e un’alunna minorenne, scambi e messaggi ambigui. Non è ancora chiaro cosa ci fosse dietro questa relazione e quale fosse la sua reale natura. Non è neanche ancora certo che i comportamenti del professore, seppure discutibili sul piano disciplinare, risultassero penalmente rilevanti. 

La notizia della morte del docente è arrivata ieri, in serata. La comunità scolastica è chiaramente sconvolta. L’inchiesta sulla relazione tra il professore e la ragazzina proseguirà.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024