Personale

Docente di sostegno: chi è e quanto guadagna?

CobasCobas

La legge 517 del 1977, nel definire il docente di sostegno, lo descrive come un insegnante esperto in didattica di tipo speciale idonea a sviluppare l’integrazione degli alunni definiti come “diversamente abili”, o comunque certificati “in situazione di handicap”.

Egli assume la contitolarità nella classe dove è assegnato per la presenza di un soggetto diversamente abile e in quanto contitolare partecipa alla programmazione educativa e didattica e alla elaborazione e verifica delle attività di competenza dei consigli di interclasse, dei consigli di classe e dei collegi dei docenti.

Lo stesso CCNL SCUOLA non fa alcuna distinzione tra la funzione docente curriculare e di sostegno nella misura in cui è chiamato a realizzare “il processo di insegnamento/apprendimento volto a promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni”, nel pieno rispetto della dignità umana e i diritti di libertà e di autonomia della persona handicappata.

Un docente di sostegno ha una qualifica diversa dai docenti curriculari?

Il docente di sostegno ha una specializzazione che gli consente di promuovere lo sviluppo umano, culturale, civile e professionale degli alunni diversamente abili e ha compiti e responsabilità pari a quelle di tutti gli altri docenti.

Qual è la retribuzione di un docente di sostegno?

La retribuzione del docente di sostegno è identica ai docenti curriculari in relazione al grado di scuola in cui è chiamato ad operare.

Lo stipendio di un docente di sostegno è uguale per tutta la sua carriera?

Lo stipendio cambia in relazione all’anzianità di servizio con scatti biennali e con un passaggio di classe economica secondo il seguente schema:

  • prima classe da 0 a 8 anni si servizio
  • seconda classe da 9 a 14 anni di servizio
  • terza classe da 15 a 20 anni di servizio
  • quarta classe da 21a27 anni di servizio
  • quinta classe da 28 a 34 anni di servizio
  • sesta classe da 35 fino al termine della carriera

Quali voci incidono sullo stipendio di un docente di sostegno?

In relazione a quanto detto sopra, nello stipendio incidono due voci:

  • il grado di scuola in cui il docente insegna (infanzia o primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado)
  • gli anni di servizio prestati.

A quanto ammonta lo stipendio annuale di un docente di sostegno?

Lo stipendio annuale di un docente di sostegno è, come abbiamo detto in precedenza, diverso in relazione agli anni di servizio e al grado di scuola in cui opera.

Gli importi sono ripresi dal seguente link:

Tabelle Stipendiali personale scuola – aggiornate al 2019 (flcgilromaelazio.it)

Docenti scuola infanzia e primaria
prima classe da 0 a 8 anni di servizio;seconda classe da 9 a 14 anni di servizioterza classe da 15 a 20 anni di servizioquarta classe da 21a27 anni di servizioquinta classe da 28 a 34 anni di serviziosesta classe da 35 fino al termine della carriera
€ 20.141,20€22.342,99€ 24.280,99€ 26.175,59€ 28.033,82€ 29.420,92
Docenti scuola secondaria primo grado
prima classe da 0 a 8 anni di servizio;seconda classe da 9 a 14 anni di servizioterza classe da 15 a 20 anni di servizioquarta classe da 21a27 anni di servizioquinta classe da 28 a 34 anni di serviziosesta classe da 35 fino al termine della carriera
€ 21.850,52€ 24.418,05€ 26.668,59€ 28.856,17€ 31.003,35€ 32.601,37
Docenti scuola secondaria secondo grado
prima classe da 0 a 8 anni di servizio;seconda classe da 9 a 14 anni di servizioterza classe da 15 a 20 anni di servizioquarta classe da 21a27 anni di servizioquinta classe da 28 a 34 anni di serviziosesta classe da 35 fino al termine della carriera
€ 21.850,52€ 25.047,81€ 27.476,99€ 30.572,25€ 32.601,37€ 34.209,47
INDENNITÀ DI VACANZA CONTRATTUALE A.L. 1/4/2019
Docenti scuola infanzia e primariaDocenti scuola secondaria di primo gradoDocenti scuola secondaria di secondo grado
+ € 84,60+ € 91,80+ € 91,80
INDENNITÀ DI VACANZA CONTRATTUALE A.L. 1/7/2019
Docenti scuola infanzia e primariaDocenti scuola secondaria di primo gradoDocenti scuola secondaria di secondo grado
+ € 141+ € 153+ € 153

PERCORSO ON LINE
per il rilascio dei 24 CFU
Info e iscrizioni

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025