Docente in classe
L’obbligatorietà o meno della formazione nel caso di docente neoassunto/a che si trovi in maternità o malattia dipende dalla data di rientro in servizio.
Lo ha chiarito il MI con una faq pubblicata sulla piattaforma Indire dedicata all’anno di prova e formazione.
Per avere questa informazione – precisa il Ministero – è necessario rivolgersi al proprio Ufficio Scolastico di riferimento.
Nel caso in cui l’USR di riferimento rilevi la non obbligatorietà alla formazione per l’anno scolastico in corso, l’insegnante in questione NON deve procedere con la registrazione, in quanto in nessun caso verrà riconosciuto il lavoro svolto nell’ambiente di formazione a.s. 2021/22 per le annualità successive.
Ricordiamo, in proposito, che le attività da svolgere nel corso della formazione online sono definite come equivalenti a 20 ore complessive di lavoro. La piattaforma pertanto non tiene conto del tempo effettivo di connessione necessario allo svolgimento delle attività online ma si ritiene che, per svolgere tutte le attività necessarie a stampare la versione definitiva del dossier finale, siano necessarie non meno di 20 ore di lavoro sulla piattaforma online.
Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…