Attualità

Docente pendolare percorre ogni giorno 36 km in bici per raggiungere la scuola: la storia da un comune di Cuneo

Questa è la storia di un docente che ogni giorno percorre 36 km (andata e ritorno) dal suo paese Barge al liceo Bodoni di Saluzzo.

L’insegnante di lingua e letteratura italiana è un pendolare anomalo, perché i suoi chilometri sono percorsi in bici. E alla Stampa spiega le sue motivazioni: “Ogni anno pedalo 12 mila chilometri. In auto ne faccio 7 mila. C’è chi mi vede come una ‘mosca bianca’, ma credo che dovrebbe essere la normalità, o quasi. Alcuni anni fa sono stato una settimana in Belgio, per l’Erasmus con i ragazzi del liceo, e là tutti vanno a scuola e al lavoro in bicicletta.”

E aggiunge: “Chiunque può andare in bicicletta con un po’ di allenamento e un po’ di pazienza. Certo, bisogna mettere in conto un po’ di freddo, la fatica, a volte la pioggia. Finché il meteo lo permette, io a scuola vado in bici; in pieno inverno, con il freddo e il buio, passo all’auto. Fin dalle prime supplenze, anni fa, avevo iniziato ad usare la bicicletta per andare al lavoro. E non ho mai smesso. A chi mi dice che impiego più tempo, rispondo che probabilmente quel tempo, molti di noi, forse anche io, lo avremmo passato a guardare lo smartphone. Quindi va bene così. C’è tempo per fare tutto, anche spostandosi in bicicletta. La uso pure in vacanza e l’anno scorso ho percorso il Cammino di Santiago”.

Infine rivolge alcune parole anche a chi lo critica: “Mi sento dire dagli automobilisti ‘voi ciclisti siete un pericolo’, ma dovrebbe essere il contrario. E se buco una gomma in auto e arrivo in ritardo al lavoro è considerato un imprevisto accettabile, ma se la stessa cosa mi accade in bici c’è chi commenta: ‘Basterebbe usare l’auto’. Piccoli esempi che dimostrano come la cultura delle due ruote sia lontana dal nostro modo di interpretare la quotidianità”.

Redazione

Articoli recenti

Concorso Dsga, passano la prova scritta del 10 aprile 2.162 candidati su 7.983: ecco i sessanta quesiti – PDF

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

16/04/2025

Maestre deridono bimbo con autismo in chat, felici perché ha il Covid: “Magari torna miracolato”, chiesta archiviazione

Tre anni fa esatti sono stati resi noti i contenuti di una chat tra maestre…

16/04/2025

Maturità 2025, il toto-tracce degli studenti: D’Annunzio, Svevo, IA, ma anche conflitti in Ucraina e Medio Oriente e violenza di genere

Come ogni anno, a pochi mesi dalla Maturità, il totoesame entra nel vivo. I maturandi…

16/04/2025

Niente compiti per le vacanze di Pasqua, la circolare di una ds: “Importanza di garantire il diritto al riposo degli alunni”

Niente compiti a casa per le vacanze pasquali: questo quanto deciso da una dirigente scolastica…

16/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: bandi degli USR [IN AGGIORNAMENTO]

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

16/04/2025

Autista di bus ubriaco fermato prima della gita scolastica: patente ritirata e multa da 724 euro

Un controllo della polizia stradale ha evitato conseguenze potenzialmente gravi: pochi minuti prima della partenza…

16/04/2025