Home Precari Docente precaria rinuncia al ricorso? Depennata dalla graduatoria

Docente precaria rinuncia al ricorso? Depennata dalla graduatoria

CONDIVIDI

Breaking News

July 30, 2025

  • Voto in condotta, riforma approvata dal Consiglio dei Ministri: ecco cosa cambia dall’anno scolastico 2025/2026
  • Scaduti i tempi per l’erogazione delle risorse del MOF, nessun compenso per il mese di agosto
  • Genitori “Fafo”, Novara contro chi lascia che i figli sbaglino da soli: “Stupidaggine, Montessori si rivolta nella tomba"
  • Valditara: “Se io, docente, devo aspettare la dirigente che mi dice ‘faccia quello che può’ e devo subire non conto niente”


Un caso particolare viene esaminato nella rubrica di Italia Oggi “L’esperto risponde”. Una lettrice di Roma espone la situazione di docente precaria che aveva intentato una causa all’amministrazione che l’aveva esclusa dalle graduatorie ad esaurimento. Il giudice l’aveva dato ragione e inclusa con riserva nelle GaE. Nel frattempo, però, la docente aveva superato il concorso a cattedra e non ha manifestato interesse a proseguire il ricorso.

Cosa succede in questi casi? La rinuncia all’azione legale in corso determinerebbe il ripristino della situazione giuridica precedente alla data di esperimento del ricorso – ricorda Italia Oggi -. La ricorrente, pertanto, verrebbe depennata dalla graduatoria e non avrebbe titolo a giovarsi del punteggio maturato per effetto del servizio prestato grazie al provvedimento del giudice, ma avrebbe titolo a conservare la retribuzione fin qui percepita.