Home Attualità Docente super assenteista per fare il promotore finanziario, la Guardia di Finanza...

Docente super assenteista per fare il promotore finanziario, la Guardia di Finanza lo scopre

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Un docente di ruolo in una scuola superiore del modenese ha fruito di lunghi periodi di assenza per assistere un familiare disabile, ma quei permessi pagati al 100% – previsti dalle leggi 104/1992 e 151/2001 – erano con ogni probabilità utilizzati per svolgere l’attività di promotore finanziario per un istituto di credito nazionale: una circostanza occupazione incompatibile con lo status di pubblico dipendente, procurando un danno erariale milionario.

Due anni di assenza fruiti ufficialmente per un congiunto che richiedeva assistenza

A scoprire il docente doppio-lavorista, peraltro sembra senza chiedere alcun permesso al proprio dirigente scolastico, è stata la Guardia di Finanza, dopo che il caso era stato preso in consegna e verificato dalla Corte dei Conti Sezione giurisdizionale per la Regione Emilia-Romagna.

Dalle notizie che giungono dalle agenzie, sembra che l’insegnante avesse maturato oltre due anni di assenza dalla scuola per un congiunto che richiedeva assistenza, ma in quegli stessi giorni di permesso esercitava un ‘secondo lavoro’ organizzato in forma d’impresa. In un decennio, spiegano le Fiamme Gialle, aveva maturato provvigioni ultramilionarie.

Il prof premiato dall’istituto di credito per cui operava

Il docente è arrivato a chiedere un permesso retribuito per diversi giorni, ufficialmente sempre per assistere un congiunto o affini: solo che quel periodo è stato utilizzato, comunque, per un viaggio-premio in Medio Oriente.

Io docente, tra l’altro, sapeva fare per bene il suo secondo lavoro: al termine dell’esperienza, il prof era stato premiato dall’istituto di credito per cui operava, alla luce degli ottimi risultati di vendita dei prodotti che era riuscito a “piazzare”.