Si giunga presto alla formazione del nuovo Governo tra Centro Destra, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, perché il Paese non può più attendere, come anche la scuola non può aspettare più di assistere impotente alle minacce e alle aggressioni nei riguardi degli insegnanti.
Quando si arriva ad aggredire il docente che, un tempo, era riverito e rispettato, vuol dire che siamo proprio arrivati alla frutta e che, purtroppo, si intravede da lontano solo un punto di non ritorno: solo un ulteriore imbarbarimento di una società ormai imbarbarita, senza freni e senza bussola.
L’aggressione verso i docenti è l’azione più ignobile che una società democratica conoscere e questo vuol dire che ognuno si arroga il potere e la prepotenza di far valere a tutti i costi le sue ragioni non più con le parole ma picchiando e minacciando.
Gli insegnanti sono educatori ed hanno il dovere di contribuire al processo educativo e i genitori hanno altrettanto il dovere di rispettare la scuola e chi ci lavora, perché il lavoro dei docenti va nella direzione di costruire il futuro cittadino, quello cioè, che un domani ci deve rappresentare.
È arrivato il momento che tutte le istituzioni, le associazioni, gli enti preposti aprano una discussione seria e profonda sul tema delle aggressioni ai docenti e sulla sicurezza a scuola.
Lo STATO deve battere un pugno se esiste ancora! Dov’è lo STATO di tutti i cittadini. Basta a cincischiare: si dia un Governo forte e con larga maggioranza all’Italia perché gli italiani hanno espresso chiaramente il 4 marzo scorso la loro idea.
Mario Bocola
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…