Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socioscolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: “Docenti aggrediti, cosa è successo al ruolo del professore?”
Di fronte alla violenza costante non possiamo continuare a chiudere gli occhi e non possiamo aspettare che la cronaca ci restituisca il numero delle vittime. Non si arrestano gli episodi di soprusi e di prevaricazione. Numerosi sono i casi di aggressione da parte delle famiglie o dei giovani nei confronti dei docenti. Come mai il ruolo del docente non ha più la stessa importanza? È davvero così facile accusare l’altro? Perché, prima di agire, non riusciamo ad interrogarci?
Ascolta le nostre serie podcast https://open.spotify.com/show/1sUPXwIkSsOt5mucfyUAaF
Scopri di più https://www.tecnicadellascuola.it/
Contattaci su https://www.tecnicadellascuola.it/contatti
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…