Personale

Docenti con doppio lavoro, quali attività sono compatibili e quali no

CobasCobas

Già nel 1957 con il decreto n° 3, recanti disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, il titolo V all’art. 60 affronta la problematica relativa all’incompatibilità e al cumulo d’impieghi tra i dipendenti della pubblica amministrazione.

Nell’occuparsi specificatamente dei casi d’incompatibilità afferma: “L’impiegato non può esercitare il commercio, l’industria, né alcuna professione o assumere impieghi alle dipendenze di privati o accettare cariche in società costituite a fine di lucro, tranne che si tratti di cariche in società o enti per le quali la nomina è riservata allo Stato e sia all’uopo intervenuta l’autorizzazione del ministro competente”.

Il problema dell’incompatibilità, in modo specifico per i docenti, è ripreso nell’art. 508 del decreto 297 del 1994 e in seguito dall’art. 53 del decreto 165 del 2001.

A oggi comunque la normativa non è molto chiara nella misura in cui alcune attività incompatibili, diventano compatibili se autorizzati.
In sintesi vediamo quali sono le attività incompatibili, compatibili e compatibili se autorizzati riguardo alla funzione docente.

La funzione docente è incompatibile con le seguenti attività:

  • Impartire lezioni private ad alunni del proprio istituto e nel caso dovesse impartire lezioni private ad alunni di altri istituti, dovrà informare il dirigente scolastico comunicando i nominativi degli alunni e la loro provenienza;
  • Assumere altro rapporto d’impiego pubblico.
  • Svolgere attività commerciali, industriali e professionali.
  • Assumere o mantenere impieghi alle dipendenze di privati.
  • Accettare cariche in società costituite a fine di lucro, tranne che si tratti di cariche in società o enti per i quali la nomina è riservata allo Stato e sia intervenuta l’autorizzazione del Ministero della pubblica istruzione.

La funzione docente è compatibile con le seguenti attività:

  • Assumere cariche in cooperative, fondazioni, associazioni di volontariato, costituite senza fine di lucro.

La funzione docente è compatibile con le seguenti attività previa autorizzazione del Dirigente Scolastico:

  • Il personale docente con contratto part-time con prestazioni che non superino il 50 % del tempo pieno, può svolgere:
    – attività commerciali, industriali, e professionali (ingegnere, architetto, notaio ecc).
    – Impiego alle dipendenze di privati.
  • Attività lavorativa subordinata, a condizione che non sei in conflitto con gli interessi dell’amministrazione.
  • Attività volta all’espressione e alla manifestazione del pensiero.
  • Attività di formazione
  • Partecipare in società senza alcun incarico, ma da semplice socio.
  • Incarico occasionale da altre amministrazioni pubbliche o da altre scuole
  • Attività di libera professione di cui sia prevista l’iscrizione all’albo professionale.
Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025