Attualità

Docenti di matematica, sempre meno e meno invogliati. E spesso ci si ritrova professori per caso

CobasCobas

I docenti di matematica sono merce sempre più rara. Tante sono le problematiche che non invogliano i giovani ad intraprendere l’insegnamento di questa materia. Dagli stipendi a un sistema di reclutamento complicato alla maggiore attrattività di altri ruoli in aziende tecnologiche.

E spesso ci si ritrova a fare i professori per caso, dopo pochi esami in un’altra facoltà. A parlarne in un’intervista a ‘La RepubblicaAlessio Figalli, direttore del centro di ricerca di matematica al Politecnico di Zurigo, 38 anni, vincitore della medaglia Fields nel 2018:

“Non capire la matematica è socialmente accettato e questo è un errore, a volte può essere difficile, ma il livello che si insegna nelle scuole è raggiungibile da tutti” spiega Figalli. I matematici però hanno più opzioni a disposizioni perché a ricercarli non sono solo giganti come Google o Apple, ma anche aziende di medie dimensioni, banche o altro che spesso offrono stipendi più vantaggiosi. Dunque, avventurarsi in una carriera accademica è più un rischio che altro. C’è poi la scuola: “Lì restano solo i devoti. Per insegnare nelle scuole non c’è bisogno di avere una laurea in matematica – prosegue Figalli –  basta aver fatto un cero numero di esami di matematica in qualunque altra facoltà. può darsi che un laureato in biologia cambi idea e abbandoni la sua disciplina per insegnare matematica a scuola. Ma non è stato formato per quello”.

Redazione

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025