disabilità e studio
L’Associazione Italiana Genitori, A.Ge, in una nota ha espresso il proprio disappunto sulla decisione dei sindacati di fare fronte comune contro la proposta del ministro Valditara di confermare i docenti a tempo determinato sulle cattedre di sostegno, qualora le famiglie lo richiedano.
Secondo Claudia Di Pasquale, presidente A.Ge., “Se c’è qualcuno che sa per certo cosa è meglio per il proprio figlio sono proprio i genitori. Difficile credere che qualsiasi genitore, soprattutto se di un alunno portatore di handicap, consentirebbe di affidare il proprio figlio a qualcuno in cui non ha fiducia per mero ‘clientelismo’. Anzi, quello di consultare i genitori dovrebbe diventare un vero e proprio criterio di valutazione, almeno per il sostegno. Noi siamo senz’altro a favore di qualsiasi soluzione che tuteli il diritto del bambino a essere educato con continuità, perché ne va del suo benessere”.
L’associazione sottolinea gli aspetti positivi nella proposta del ministro:
Il MIM, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha convocato i sindacati ieri, mercoledì 9…
Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede…
Oggi, giovedì 10 aprile, alle 17,00, nell’Auditorium del Palazzo della cultura, in via Vittorio Emanuele,…
Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…
Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…
La compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia…