Home Estero Docenti e ATA da destinare all’estero: richieste entro il 15 maggio

Docenti e ATA da destinare all’estero: richieste entro il 15 maggio

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Il personale docente e il personale ATA (solo DSGA e assistenti amministrativi) possono presentare domanda per la copertura di posti all’estero, a partire dall’anno scolastico 2022-2023.

La scadenza per la trasmissione dell’istanza è il 15 maggio 2022.

Il bando con tutte le regole è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n. 30 del 15 aprile.

Sono requisiti di partecipazione:

  • servizio di ruolo di almeno 3 anni (superato l’anno di prova ed escluso l’anno in corso)
  • possesso di una certificazione linguistica di livello almeno B2 per le aree messe a bando
  • partecipazione ad un corso di intercultura e/o internazionalizzazione di almeno 25 ore (requisito necessario per i docenti).

Il candidato deve produrre apposita istanza esclusivamente via pec, a lui intestata, avente ad oggetto «Selezione personale docente ed ATA», utilizzando esclusivamente rispettivamente, per i docenti l’allegato 4 e per il personale ATA l’allegato 5 (modelli di domanda – reperibili sul sito istituzionale del MAECI al seguente link https://www.esteri.it/mae/scuole/Selezioni_personale_scolastico_2022. zip), debitamente compilato in ogni sua parte, al seguente indirizzo dgdp.05_selezione@cert.esteri.it

La procedura di selezione si articolerà in una selezione per titoli e colloquio comprensivo dell’accertamento linguistico che si svolgerà in modalità telematica o in presenza.

IL BANDO