Home Formazione iniziale Docenti neo-assunti, apre la funzione on-line per i tutor

Docenti neo-assunti, apre la funzione on-line per i tutor

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Sul sito Indire dedicato alla formazione dei docenti neo-assunti è aperta la funzione di auto-registrazione ed accesso per i docenti tutor.

I tutor, per ogni docente assistituto, potranno così compilare un questionario di monitoraggio relativo all’esperienza fatta e scaricare il relativo attestato.

Il questionario non ha finalità valutative, ma vuole raccogliere, per ciascun docente accolto, la sua opinione sull’esperienza di peer to peer o di osservazione in classe.

L’invio del questionario, compilato per ciascun docente, consente di scaricare l’attestato sull’attività di tutoraggio effettuata.

Oltre a questo, per i docenti che svolgono il ruolo di tutor, sono disponibili i contenuti formativi su “L’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile”, materiali finalizzati a “favorire la diffusione della cultura della sostenibilità” nelle scuole. Si tratta, in particolare, di 20 lezioni della durata di circa 10 minuti ciascuna per un impegno complessivo di circa 180 minuti offerti per una fruizione libera in auto-formazione. Le lezioni hanno lo scopo di comunicare e approfondire i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG, Sustainable Development Goals) proposti dalle Nazioni Unite con l’Agenda 2030.