Siamo al 20 febbraio e la piattaforma Indire per la formazione iniziale dei docenti neoassunti nell’a.s. 2024/2025 non è ancora stata attivata.
Entrando in piattaforma si legge ancora il seguente messaggio:
Caro docente,
L’ambiente online Neoassunti a.s. 2024/2025 non è ancora aperto. Daremo comunicazione della nuova apertura attraverso i nostri canali istituzionali e social.
L’apertura, nel corso degli anni scorsi, avveniva di norma tra il mese di novembre e quello di dicembre. Quest’anno quindi Ministero e Indire sono in notevole ritardo
Il percorso formativo, così come indicato nella nota 202382 del 26 novembre 2024, è articolato in 4 distinte fasi:
Questa fase avviene appunto sulla piattaforma Indire.
Le attività on line, della durata di 20 ore complessive, si configurano in modo strettamente connesso con le attività in presenza, consentendo di documentare il percorso, riflettere sulle competenze acquisite, dare un “senso” coerente all’agire complessivo. La presentazione del portfolio professionale al Comitato di valutazione sostituisce l’elaborazione di ogni altra relazione.
.
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Sicilia ha stanziato 500 mila euro, per il…
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…