Formazione iniziale

Docenti neoassunti, aperto l’ambiente Indire per i tutor

È attivo l’ambiente Indire dedicato ai tutor accoglienti dei docenti in anno di formazione e prova e con passaggio di ruolo e in percorso annuale FIT. 

Chi è il tutor

L’Indire ricorda che l’accompagnamento del docente-tutor è uno degli elementi portanti del modello di formazione dell’anno di prova. Come indicato nella nota n. Nota DGPER 28730 del 21/09/20, è infatti il tutor che, “a maggior ragione durante questo anno scolastico”, assicura “il collegamento con il lavoro didattico sul campo per gli insegnanti neoassunti, specie di coloro che si affacciano per la prima volta all’insegnamento”

Come si accede al portale

L’ambiente, accessibile con le credenziali del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e compatibile con l’autenticazione SPID, consente ai docenti tutor di: 

  • completare l’associazione con il/i docente/i per il/i quale/i si sta svolgendo il ruolo di tutor;
  • completare il questionario di monitoraggio relativo all’attività per to peer per ciascun docente affiancato. Il questionario di monitoraggio non ha fini valutativi;
  • scaricare l’attestato di svolgimento della funzione di tutor.

Materiali di supporto

L’ambiente pubblico prevede la sezione “Toolkit” che contiene materiali e strumenti utili per docenti, tutor e referenti. In particolare per i tutor sono messi a disposizione dalle esperienze regionali modelli di patto formativo, modelli di osservazione in presenza e a distanza, griglie di osservazione, format per la relazione finale.

Modelli di osservazione tutor peer to peer in presenza

Modelli di osservazione tutor peer to peer distanza

Assistenza

Per richieste di supporto è possibile utilizzare gli appositi canali indicati sulla piattaforma, con il consiglio di consultare le FAQ per un primo livello di assistenza. Nel caso in cui le FAQ non risolvano il problema, è possibile contattare:

  • il numero di telefono 080 9267603 per le problematiche legate a iscrizione e autenticazione
  • il servizio ticket dal bottone “Assistenza” posto sulla barra del menù. 
Lara La Gatta

Articoli recenti

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025