E’ attivo l’ambiente INDIRE dedicato ai tutor accoglienti dei docenti in anno di formazione e prova e con passaggio di ruolo nonché dei docenti assunti con contratto a tempo determinato nell’a.s. 2018/2019 da DDG 85/2018 e docenti neoassunti di cui all’art. 59, comma 4 del DL 73/2021 convertito con L.106/2021.
Ricordiamo che il tutor è coluio “che assicura il collegamento con il lavoro didattico sul campo e si qualifica come ‘mentor’ per gli insegnanti neoassunti, specie di coloro che si affacciano per la prima volta all’insegnamento”.
L’ambiente è accessibile con le credenziali del sistema informativo del Ministero dell’Istruzione e con l’autenticazione SIDI/SPID.
I docenti tutor, all’interno dell’area, possono:
Per richieste di supporto è possibile utilizzare gli appositi canali indicati sulla piattaforma, con il consiglio di consultare le FAQ per un primo livello di assistenza. Nel caso in cui le FAQ non risolvano il problema, è possibile contattare:
Come ogni anno l’ambiente pubblico prevede la sezione “Toolkit” che contiene materiali e strumenti utili per docenti, tutor e referenti. In particolare, per i tutor sono messi a disposizione dalle esperienze regionali (modelli di osservazione in presenza e a distanza, griglie di osservazione, format per la relazione finale).
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…