Formazione iniziale

Docenti neoassunti, chiarimenti sulle ore di formazione PNRR: se non svolte, il percorso formativo è comunque valido

In seguito ad alcune richieste di chiarimenti riguardo al percorso di formazione e prova per il personale docente neoassunto nell’a.s. 2023/2024 o che ha ottenuto il passaggio di ruolo, il Ministero ha ricordato che con nota 65741 del 7 novembre 2023 sono state fornite istruzioni operative.

Il percorso formativo, diviso in 4 fasi, richiede un totale di 50 ore di impegno, sia in presenza che online, come programmato dagli Uffici Scolastici Regionali o territoriali, in accordo con le Scuole polo, su scala territoriale e utilizzando la piattaforma digitale di apprendimento di INDIRE, aperta nel mese di novembre precedente.

Successivamente, è stato emesso il Decreto-Legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modifiche dalla Legge 29 aprile 2024, n. 56, che all’articolo 14 stabilisce che a partire dall’anno scolastico 2023/2024, le attività formative durante il periodo di prova annuale includono la partecipazione, attestata da un apposito certificato finale, di uno o più moduli formativi pari almeno al 20% delle ore totali previste nel decreto di cui all’articolo 13, comma 1, quinto periodo, erogate nell’ambito delle linee di investimento 2.1 e 3.1 della Missione 4, Componente 1, del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Con nota del 13 magigo il Ministero precisa che, considerando che il decreto è stato emanato durante una fase già avanzata del percorso di formazione e prova, nel caso in cui le attività formative siano già state completate o se il numero di ore rimanenti sia insufficiente, la mancata partecipazione alle attività indicate nel decreto legge non influisce sulla validità del percorso formativo per l’anno scolastico 2023/2024.

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025