Formazione iniziale

Docenti neoassunti, come si svolgerà il periodo di formazione e prova? [NOTA MI]

Come ogni anno, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso la nota relativa al periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo.

Per l’a.s. 2021/22 la nota è la n. 30345 del 4 ottobre 2021.

SCARICA LA NOTA

In sostanza, vengono confermate anche per l’anno scolastico 2021-2022 le caratteristiche salienti del modello formativo, con alcune puntualizzazioni che possono ulteriormente qualificare l’esperienza formativa dei docenti neoassunti e facilitare l’azione organizzativa dell’amministrazione e delle scuole.

La durata del percorso resta quantificata in 50 ore di impegno complessivo, considerando:

  • le attività formative sincrone
  • l’osservazione reciproca dell’attività didattica
  • la rielaborazione professionale mediante gli strumenti presenti che saranno forniti da INDIRE nell’ambiente online.

Viene ripristinata la possibilità del visiting a scuole innovative, esperienze che erano state bloccate a causa del Covid.

La ripartizione del monte ore complessivo per le attività di formazione resta quella stabilita dal DM 850/2015:

  • incontri propedeutici e di restituzione finale 6 ore complessive
  • laboratori formativi/visite a scuole innovative 12 ore
  • peer to peer 12 ore
  • formazione on line 20 ore

L’apertura dell’ambiente online, predisposto da INDIRE, avverrà entro il mese di ottobre 2021.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025