Formazione iniziale

Docenti neoassunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, come si svolge il periodo di prova

Prefigurare il futuroPrefigurare il futuro

Con nota 30345 del 4 ottobre 2021, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso le indicazioni relative al periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo per l’a.s. 2021/22.

SCARICA LA NOTA

In sostanza, vengono confermate anche per l’anno scolastico 2021-2022 le caratteristiche salienti del modello formativo già in vigore negli scorsi anni (D.M. 850/2015).

La durata del percorso resta quantificata in 50 ore di impegno complessivo, considerando:

  • le attività formative sincrone
  • l’osservazione reciproca dell’attività didattica
  • la rielaborazione professionale mediante gli strumenti presenti che saranno forniti da INDIRE nell’ambiente online.

Viene ripristinata la possibilità del visiting a scuole innovative, esperienze che erano state bloccate a causa del Covid.

La ripartizione del monte ore complessivo per le attività di formazione resta quella stabilita dal DM 850/2015:

  • incontri propedeutici e di restituzione finale 6 ore complessive
  • laboratori formativi/visite a scuole innovative 12 ore
  • peer to peer 12 ore
  • formazione on line 20 ore

L’apertura dell’ambiente online, predisposto da INDIRE, avverrà entro il mese di ottobre 2021.

Nel video illustriamo i punti salienti del percorso di formazione e prova per i neoassunti.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Consenso informato per l’educazione sessuale: duello ideologico fra maggioranza e opposizione

L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…

29/07/2025

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025