Con nota 30345 del 4 ottobre 2021, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso le indicazioni relative al periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo per l’a.s. 2021/22.
In sostanza, vengono confermate anche per l’anno scolastico 2021-2022 le caratteristiche salienti del modello formativo già in vigore negli scorsi anni (D.M. 850/2015).
La durata del percorso resta quantificata in 50 ore di impegno complessivo, considerando:
Viene ripristinata la possibilità del visiting a scuole innovative, esperienze che erano state bloccate a causa del Covid.
La ripartizione del monte ore complessivo per le attività di formazione resta quella stabilita dal DM 850/2015:
L’apertura dell’ambiente online, predisposto da INDIRE, avverrà entro il mese di ottobre 2021.
Nel video illustriamo i punti salienti del percorso di formazione e prova per i neoassunti.
L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…
Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…
Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…
Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…
Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…
Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…