Con nota 30345 del 4 ottobre 2021, il Ministero dell’Istruzione ha trasmesso le indicazioni relative al periodo di formazione e prova per i docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio di ruolo per l’a.s. 2021/22.
In sostanza, vengono confermate anche per l’anno scolastico 2021-2022 le caratteristiche salienti del modello formativo già in vigore negli scorsi anni (D.M. 850/2015).
La durata del percorso resta quantificata in 50 ore di impegno complessivo, considerando:
Viene ripristinata la possibilità del visiting a scuole innovative, esperienze che erano state bloccate a causa del Covid.
La ripartizione del monte ore complessivo per le attività di formazione resta quella stabilita dal DM 850/2015:
L’apertura dell’ambiente online, predisposto da INDIRE, avverrà entro il mese di ottobre 2021.
Nel video illustriamo i punti salienti del percorso di formazione e prova per i neoassunti.
Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…
L'indicazione 'padre' e 'madre' sulla carta d'identità elettronica di figli minori di 18 anni è discriminatoria, perché non rappresenta…
Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…