Home I lettori ci scrivono Docenti precari in sciopero della fame

Docenti precari in sciopero della fame

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

 

Sono una docente precaria di 36 anni, da 12 anni nella classe di concorso A345 e solidarizzo con la protesta dei colleghi precari che hanno deciso di ricorrere allo SCIOPERO DELLA FAME in questi giorni.

Protestiamo contro la “Buona scuola” di Renzi e del suo governo e, soprattutto, contro il piano di smantellamento delle graduatorie ad esaurimento che, nelle prime intenzioni del Governo, avrebbero dovuto essere svuotate e non eliminate.

Siamo docenti abilitati, formati, preparati e con anni di esperienza alle spalle, anni in cui siamo stati sfruttati con contratti a tempo DETERMINATO, reiterati per decenni. Anche la CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA ha recentemente condannato lo Stato italiano per ABUSO DI PRECARIATO.

Vogliamo essere ascoltati. il precariato è un reato di Stato.

Assunzioni subito, senza se e senza ma, senza ricatti. no alla chiamata diretta del dirigente scolastico.