I laureati e gli studenti in “Scienze della formazione primaria”, i docenti vincitori di concorso 2016 e i docenti iscritti nelle graduatorie a esaurimento di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria lanciano un appello che oggi è riportato dal Sole 24 Ore: difendere la qualità dell’insegnamento a scuola, affinché sia garantito a ciascun bambino il diritto ad avere in classe docenti selezionati e competenti.
Si tratta di circa 115 mila professori per i quali sostenere la formazione e la selezione è un fatto fondamentale.
E infatti il loro appello nasce a seguito dei nuovi scenari aperti dalla sentenza del Consiglio di Stato, con la quale è stato negato ai diplomati magistrali ante 2002 l’ingresso nelle graduatorie ad esaurimento.
«I docenti hanno scelto di unire le loro voci per ricordare alla politica che la scuola non è, e non può diventare, un ammortizzatore sociale e che l’accesso al pubblico impiego deve avvenire mediante superamento di un concorso, come recita l’articolo 97 della Costituzione».
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…