Personale

Docenti sotto stress, ma i dirigenti ignorano il problema [VIDEO]

Quello dello stress lavorativo dei docenti sta diventando un problema sempre più evidente.

Al netto dei casi eclatanti di docenti che si rendono responsabili di atti penalmente rilevanti resta il fatto che le situazioni di stress e di disagio in cui oggi i docenti operano dovrebbero essere adeguatamente valutate e tenute sotto controllo.

La stessa legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro prevede espressamente che il datore di lavoro provveda periodicamente ad effettuare la valutazione dello stress lavoro correlato.
Ma il sondaggio che abbiamo proposto in queste ore ai lettori su Facebook, mette in evidenza un dato sconcertante e allarmante: il 94% di chi ha risposto afferma che nella sua scuola non viene fatta nessuna rilevazione periodica sullo stress.

Forse i dirigenti scolastici dovrebbero prestare maggiore attenzione al tema e anche le organizzazioni sindacali dovrebbero iniziare a pretendere che nei contratti di istituto vengano stabilite regole precise in materia di rilevazione dello stresso lavoro-correlato.

Il vicedirettore della Tecnica della Scuola, Reginaldo Palermo, in un video spiega il fenomeno anche alla luce del nostro sondaggio.

 

 

Docenti violenti? Macché, sono solo esauriti e i più vecchi d’Europa: parla l’esperto Lodolo d’Oria
Pensiamo alla salute degli insegnanti stressati e usurati. Così gli alunni saranno al sicuro
Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025