Concorsi

Docenti vincitori del concorso straordinario bis. Prima dell’immissione in ruolo quali procedure li attendono?

Secondo quanto disposto dalla procedura concorsuale straordinaria per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado, i docenti vincitori del concorso riceveranno un contratto a tempo determinato per l’anno scolastico 2022/2023.

Contrato a tempo determinato

Ai candidati vincitori concorso straordinario bis, collocati in posizione utili nelle graduatorie di merito regionali, sarà proposto un contatto a tempo determinato durante il quale dovranno affrontare un percorso di formazione universitario con esame finale e un percorso annuale di formazione iniziale e prova;

Contenuti del percorso di formazione universitario

Il percorso di formazione universitario, con oneri a carico dei docenti interessati, attiene a cinque dimensioni o aree della professionalità:
• culturale – disciplinare;
• metodologico – didattica;
• organizzativa;
• istituzionale – sociale;
• formativo – professionale.

Durata del percorso

La durata prevista del percorso universitario è di quaranta ore di attività formative equivalenti a cinque crediti formativi universitari (CFU) e dovrebbe concludersi entro il 15 giugno 2023.

Esame conclusivo

Le competenze acquisite sono verificate mediante un esame orale la cui valutazione sarà rivolta a verificare:
• la padronanza dei contenuti;
• l’utilizzo di appropriate definizioni e riferimenti teorici;
• la chiarezza dell’esposizione;
• il dominio del linguaggio specialistico.
l’esame è superato dai candidati che conseguono una valutazione positiva.

Mancato superamento del percorso universitario

Il mancato superamento della prova conclusiva comporta la decadenza dalla procedura ed è preclusa la trasformazione a tempo indeterminato del contratto. Il servizio prestato è valutato come incarico a tempo determinato.

Anno di formazione e prova

I docenti vincitori del concorso straordinario bis, oltre al percorso universitario volto ad acquisire i 5 crediti, dovranno svolgere e superare il percorso annuale di formazione iniziale e prova di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59.

Trasformazione del contratto a tempo indeterminato

A seguito del superamento della prova che conclude il percorso di formazione universitario, nonché del superamento del percorso annuale di formazione iniziale e prova, il docente è assunto a tempo indeterminato e confermato in ruolo, con decorrenza giuridica ed economica dal 1° settembre 2023.

Mancato superamento dell’anno di prova

La negativa valutazione del percorso di formazione e prova comporta la ripetizione dell’anno di prova che può essere prorogato una sola volta.

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025