Attualità

Docenti violenti o alunni bugiardi? A Torino si indaga su un docente per istigazione all’odio razziale

Le cronache dell’ultimo periodo continuano ad essere incentrate su una frangia di insegnanti che, ormai quasi quotidianamente, si pone in pessimo modo nei confronti dei loro alunni: anche venerdì 2 febbraio, quando dalle agenzie di stampa è giunta notizia di una scuola media di Torino dove un docente di Tecnica nel rimproverare un alunno di origine cinese lo avrebbe anche insultato.

Alcuni genitori della scuola hanno riportato l’episodio alla dirigente scolastica, che ha inviato una segnalazione all’Ufficio scolastico regionale e alla magistratura: sul caso sta indagando la Procura del capoluogo piemontese, che ha aperto un fascicolo per istigazione all’odio razziale.

A metà febbraio un altro caso

La scuola è la stessa dove a metà febbraio i genitori di un altro studente hanno denunciato un insegnante di educazione fisica, dopo che il figlio undicenne ha riportato in palestra una frattura del quinto metacarpo della mano destra, con prognosi di 25 giorni: l’accusa nei confronti del prof è che sarebbe stato lui a procurare la rottura della mano con una bottiglia ghiacciata

Il docente ha respinto l’accusa, sostenendo che il ragazzo si è fatto male colpendo il muro dopo un rimprovero subito.

La “mania” degli ultimi anni

Una brevissima considerazione: viene da chiedersi cosa c’è dietro all’attuale escalation di casi di insegnanti che si scagliano in malo modo contro i loro allievi. È difficile dirlo. È probabile che si tratti di casi isolati, che fanno eco a fronte di quasi 800mila docenti che si comportano in maniera corretta.

Ma non è da escludere che il fenomeno sia anche legato ad una “mania” che negli ultimi anni ha colpito le famiglie italiane: quella della denuncia-facile, anche quando non ve ne sono i presupposti. A far propendere per questa ipotesi è anche l’alto numero di caso di docenti che dopo avere subito un processo, vengono spesso assolti.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025