Attualità

Documento economia e finanza: la scuola aspetta risposte [VIDEO]

Dal Documento di economia e finanza il mondo della scuola aspetta risposte chiare e positive per la soluzione dei problemi più urgenti.

Le due forze di maggioranza hanno però già individuato alcune priorità: per il M5S c’è la questione delle classi pollaio, mentre per la Lega bisogna trovare risorse per assumere un docente specialista di educazione motoria e sportiva per ogni scuola primaria.

Per tutti il tema del precariato è in primo piano, anche se non c’è ancora una soluzione condivisa.

Per intanto va segnalato che per migliorare le retribuzioni del personale non è previsto nulla.

Il ministro Marco Bussetti ha dichiarato di recente di voler aumentare gli stipendi dei docenti, ma per il momento chi ha in mano i cordoni della borsa, e cioè il Ministero dell’economia, non si è mostrato particolarmente sensibile al tema.
Vedremo se nel DEF ci sarà qualche apertura su questo.

Ecco il punto del vicedirettore Reginaldo Palermo

Redazione

Articoli recenti

Linee guida Educazione Civica, docente scrive Valditara: “Farò l’opposto”. Usr Lazio prende le distanze: “Lettura distorta”

Hanno fatto discutere molto le parole di un docente di un liceo di Roma, scritte…

23/12/2024

Certificati medici per giustificare l’assenza dal lavoro, non devono contenere dati sulla salute: provvedimento del Garante privacy

Le certificazioni che attestano la presenza in ospedale, necessarie per giustificare un’assenza dal lavoro o…

23/12/2024

“Inclusione” è il tema principale del n.4/2024 di Scuola e Formazione WEB, la rivista trimestrale di Cisl Scuola

È online il quarto numero 2024 di “Scuola e Formazione WEB”, la rivista trimestrale della…

23/12/2024

Fensir Milano-Monza: la prima Assemblea Sindacale. Discussione su contratti, tutele e ricorsi

In un doppio appuntamento con le scuole secondarie e con la scuola primaria, giovedì scorso…

23/12/2024

Lezioni di legalità “militare” all’istituto tecnico ed è scontro

Come si fa a presentare la vita militare come fulcro di conoscenza, libertà e democrazia?…

23/12/2024

La metà degli studenti di scuola superiore in Italia ha competenze insufficienti, sia alfabetiche che numeriche: i dati Istat – PDF

L'Istat, ha pubblicato oggi, 23 dicembre, il rapporto "I giovani nelle città metropolitane: la fragilità…

23/12/2024