In caso di contratti d’appalto, d’opera o di fornitura che comportano la presenza all’interno dell’ambiente della scuola di un’attività svolta da imprese esterne o lavoratori autonomi deve essere valutata la presenza di rischi derivanti dalla interferenza fra le attività svolte nella scuola e quella svolta da imprese/lavoratori autonomi che operano nell’ambito dei contratti. Nei casi previsti dall’art. 26 del D Lgs 81/08 il documento di valutazione dei rischi deve essere integrato con il Documento Unico Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRI) redatto dal committente; questa figura è individuata in colui che stipula il contratto con le imprese o i lavoratori autonomi per la realizzazione delle opere o la fornitura dei servizi. I principali scopi del DUVRI, sono:
valutare i rischi derivanti dalle interferenze reciproche dovuti alle due diverse attività (ad esempio uso di sostanze pericolose, formazione di scintille in ambienti con rischio esplosione, presenza di rischio chimico, manomissione e intralcio delle via di fuga etc.);
indicare le misure adottate per eliminare i rischi da interferenza;
indicare le misure adottate per ridurre al minimo i rischi non eliminabili;
verificare che le maestranze incaricate dei lavori siano in possesso dei requisiti tecnici adeguati;
accertare che le maestranze incaricate dei lavori siano in regola con le posizioni assicurative INAIL.
Sono esclusi dal campo di applicazione solo gli interventi esterni configurabili come prestazioni intellettuali e le semplici attività di consegna di merce o beni.
Dal buonsenso, trattato con riguardo dalla ragione, quando deve scavalcare i dogmi, si passa al senso comune,…
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l'Ufficio di Coordinamento Nazionale…
Qualche giorno fa Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di…
La recente decisione del sindaco di Bologna di autorizzare il menu halal nelle scuole, con…
Concorso docenti, è vero caos nelle Marche: le prove orali del concorso docenti Pnrr 2…
Ancora ricorsi al Tar da parte di genitori che contestano le decisioni della scuola: mamma…