Home Graduatorie Domande Gps 2024, in mattinata confronto politico tra Ministero e sindacati. Tanti...

Domande Gps 2024, in mattinata confronto politico tra Ministero e sindacati. Tanti temi sul tavolo – DIRETTA ore 15,30

CONDIVIDI

Potrebbe essere una giornata importante per quanto riguarda le Graduatorie Provinciali Supplenze e la prossima apertura delle istanze, attesissima da migliaia di docenti.

Come avevamo scritto, i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Gilda degli Insegnanti avevano chiesto un confronto politico al ministero dell’Istruzione e del Merito sui seguenti punti:

– disposizioni relative all’inserimento nella 1 fascia delle GPS con riserva;

– disposizioni relative all’attribuzione dei contratti di supplenza agli aspiranti inseriti nella 1 fascia delle GPS con riserva.

Incontro che si svolgerà questa mattina, mercoledì 15 maggio, alle ore 10,30.

La diretta della Tecnica risponde live

Dei temi del confronto, delle novità, della possibile data di apertura delle istanze e di tanto altro si parlerà nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, mercoledì 15 maggio, alle ore 15,30. Ospite Manuela Pascarella del Centro Nazionale Flc Cgil.

SEGUI E PARTECIPA ALLA DIRETTA

Il nuovo parere del CSPI

Come riporta Cisl Scuola viene infatti previsto che, per il solo anno 2024/2025, si possano inserire in I fascia GPS – e con diritto di nomina – coloro che “intendono iscriversi” ai percorsi abilitanti di 60 o di 30 CFU. L’inserimento avverrebbe con riserva, da sciogliere entro il 30 giugno 2024 con la dichiarazione di effettiva avvenuta ammissione ai corsi.

La nomina di supplenza, conferita in base alla posizione in GPS con riserva, conterrebbe una clausola che dispone la risoluzione del contratto in caso di mancato conseguimento dell’abilitazione entro la fine dell’anno accademico 2023/2024, con riferimento alle corrispondenti sessioni di esame.

La novità proposta viene giustificata con riferimento al ritardo con cui si stanno avviando i nuovi percorsi previsti dalla riforma della formazione iniziale.

Molto probabile, al termine dell’incontro, un nuovo passaggio del testo all’esame del CSPI, che ricordiamo, non è vincolante.

L’incontro del 7 maggio

Martedì 7 maggio, come sappiamo, si è tenuto al ministero un incontro di informativa nel quale è stata presentata un’ulteriore bozza di ordinanza (la terza) sull’aggiornamento delle GPS per il biennio 2024/2026. Nella nuova bozza, oltre a sciogliere nel modo annunciato il nodo dei titoli all’estero ancora in attesa di riconoscimento, che consentiranno l’inserimento con riserva ma con diritto alla nomina in base alla posizione occupata (ancorché con riserva), verrebbe inserita un’ulteriore disposizione che costituisce una novità senza precedenti.