Home Attualità Domani, 3 maggio, è “L’International Press Freedom Day” promosso dell’Unesco

Domani, 3 maggio, è “L’International Press Freedom Day” promosso dell’Unesco

CONDIVIDI

Secondo la classifica fatta da Reporters sans Frontieres, la libertà di stampa in Italia sta peggiorando, tanto che ci vede scendere dal 73° posto del 2015 al 77° (su un totale di 180 Paesi) del 2016.

In pratica il nostro bel Paese è agli ultimi posti in Europa, seguita soltanto da Cipro, Grecia e Bulgaria.

Eppure la libertà di stampa è un pilastro della democrazia proprio perché essa si regge sulla informazione ai cittadini che solo  conoscendo la realtà, nella pluralità delle notizie, possono scegliere non solo per chi votare, e quindi chi eleggere per rappresentarli, ma anche i loro rapporti con la società medesima.

Per cui quando è messa a rischio da intimidazioni, violenze o censure, è la libertà stessa delle persone e delle istituzioni a essere messa a repentaglio.

Il nostro Paese, fra le Nazioni dell’occidente europeo, è quello dove negli anni sono caduti il più altro numero di giornalisti per mano delle mafie e del terrorismo: BEPPE ALFANO, CARLO CASALEGNO, COSIMO CRISTINA, MAURO DE MAURO, GIUSEPPE FAVA, MARIO FRANCESE, PEPPINO IMPASTATO, MAURO ROSTAGNO, GIANCARLO SIANI, GIOVANNI SPAMPINATO, WALTER TOBAGI.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

E non si possono dimenticare i giornalisti italiani uccisi all’estero in circostanze diverse, come ILARIA ALPI e MIRAN HROVATIN, per citarne alcuni. Se le nuove generazioni riusciranno a non abituarsi al silenzio lo dovranno a queste persone, e ai tanti che hanno imparato a fare il mestiere di giornalista anche ispirandosi a chi oggi non è più con noi.

È questo il significato profondo dell’International Press Freedom Day promosso dell’UNESCO e celebrato il 3 maggio di ogni anno: ricordare queste storie e tenerne memoria, facendole conoscere soprattutto ai giovani, ma non solo.

Negli ultimi 10 anni, IN ITALIA,  si contano quasi tremila tra giornalisti, blogger, fotoreporter e videoreporter vittime di intimidazioni e abusi. Molti non hanno neppure trent’anni, ma coltivano il “vizio” di scrivere spesso assai meglio di chi siede dietro scrivanie prestigiose. Più indagano, più raccontano, e più sono bersaglio di intimidazioni, minacce, censure. Sono ovunque ci sia una notizia, in Italia e in giro per il mondo.

Uno di loro lo scorso 3 febbraio è stato trovato morto con il corpo mutilato e mezzo nudo in un fosso lungo una strada alla periferia del Cairo, in Egitto. Si chiamava GIULIO REGENI, era nato a Trieste e si trovava in Egitto per svolgere un’inchiesta sui sindacati indipendenti egiziani.

Ad oggi non sappiamo nulla sul perché della sua morte e di tanta violenza nei suoi confronti. Aveva 28 anni.

Oggi i giornalisti, spesso quelli “free lance”,  vivono in condizioni economiche piuttosto precarie e spesso sono soggetti ad intimidazione – violenze da parte di chi vorrebbe reprimerne la voce e preferirebbe continuare a tramare nel buio e nell’omertà: nel 2015, come segnala il dossier Rsf (Reporter Senza Frontiera) sono 110 i reporter uccisi, 7 tra cameramen, fonici e tecnici e 27 i citizen journalist; un dato in aumento rispetto al 2014 (66 giornalisti, 11 collaboratori non giornalisti dei media e 19 citizen journalists). La civiltà di una nazione si misura anche dalla presenza di giornalisti liberi, intellettualmente onesti e indipendenti.

L’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani recita: Ogni individuo ha diritto alla libertà di opinione e di espressione incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza

riguardo a frontiere.

In nome di questi principi, il Coordinamento Nazionale docenti della disciplina dei Diritti Umani invita le scuole di ogni ordine e grado a promuovere tra gli studenti il concetto di libertà di opinione e sollecitarli ad essere critici, confrontare le informazioni e le fonti d’emissioni delle stesse, attraverso laboratori di lettura e l’analisi dei fatti riportati dalla stampa in classe.  

Nella giornata del 3 maggio, un pensiero va rivolto ai circa 28 giornalisti italiani uccisi nel mondo e alla redazione di Charlie Hebdo, decimata durante l’attacco terroristico del 7 gennaio 2015.

Giornalisti italiani uccisi

Cosimo Cristina (1935-1960), Termini Imerese (Palermo)

Mauro De Mauro (1921-1970), Palermo

Giovanni Spampinato (1946-1972), Ragusa

Giuseppe Impastato (1948-1978), Cinisi

Mario Francese (1925-1979), Palermo

Giuseppe Fava (1925-1984), Catania

Mauro Rostagno (1942-1988), Lenzi di Valderice (Trapani)

Giuseppe Alfano (1945-1993), Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)

Giancarlo Siani (1959-1985)

Carlo Casalegno (1916-1977)

Walter Tobagi (1947-1980)

Italo Toni e Graziella De Palo, scomparsi in Libano il 2 settembre 1980

Almerigo Grilz, (1953-1987) morto in Mozambico

Guido Puletti (1993), Bosnia

Marco Luchetta, (1952-1994), Mostar (Bosnia) insieme agli operatori della Rai di Trieste Alessandro Ota e Dario D’Angelo

Ilaria Alpi (1961-1994), Mogadiscio, Somalia, con l’operatore Milan Hrovatin

Gabriel Gruener (1963-1999), Brazda, Macedonia

Antonio Russo, (1960-2000), Tiblisi, Georgia

Maria Grazia Cutuli (1962-2001), Afghanistan, sulla strada che da Jalalabad porta a Kabul. Insieme a lei uccisi: l’inviato di El Mundo Julio Fuentes e due corrispondenti dell’agenzia Reuters, l’australiano Harry Burton e l’afghano Azizullah Haidari

Raffaele Ciriello (1959-2002), Ramallah, Cisgiordania

Enzo Baldoni (1948–2004), Najaf, Iraq

Vittorio Arrigoni (1975-15 aprile 2011), Gaza

Andrea Rocchelli (1983-24 maggio 2014) , Slavianks, Ucraina

Simone Camilli (1979-13 agosto 2014) Gaza