Indipendenza del Sud Sudan, in merito una dichiarazione del direttore generale dell’Unicef, Anthony Lake:
“Quattro milioni di bambini – il 50% della popolazione totale – saranno parte di questa nuova nazione. Dobbiamo tutti fare la nostra parte per aiutare questa “generazione dell’indipendenza” a sopravvivere e crescere bene. Perché anche in assenza di conflitto, i bambini del Sud Sudan devono affrontare sfide significative. Un bambino su nove muore ancora prima di raggiungere i cinque anni. Centinaia di migliaia di persone sono private del diritto all’istruzione, di cure sanitarie adeguate e di altri servizi di base. Molti sono ancora sfollati e a rischio.
E’ su questi bambini più svantaggiati e vulnerabili che dobbiamo concentrare le risorse e una rinnovata attenzione.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…