Categorie: Generale

Domenica 7 settembre prende il via la IX Summer School Magna Carta

Prenderà il via domenica 7 settembre la IX edizione della Scuola di alta formazione politica – Summer School promossa dalla Fondazione Magna Carta: fino all’11 settembre, presso il Grand Hotel Villa Tuscolana a Frascati, quest’anno si dibatterà, in particolare, su ‘Il futuro è pop. Nuove generazioni popolari’.

Il primo giorno, a partire dalle 14.30, sono in programma una serie di dibattiti che vedranno confrontarsi le nuove generazioni di NCD nelle Scuole, nelle Università e nelle Amministrazioni Locali. I lavori saranno aperti da Renato Schifani, a seguire, i giovani si confronteranno su tematiche proprie del mondo universitario con Roberta Angelilli, Giovanni La Via, Dore Misuraca, Alfredo Pallone, Massimiliano Salini, Barbara Saltamartini, Gabriele Toccafondi.

Alle ore 18, gli interventi di Angelino Alfano e Gaetano Quagliariello daranno il via alla IX edizione della Summer School della Fondazione Magna Carta.

Tra gli esponenti di NCD saranno presenti Paolo Alli, Andrea Augello, Maurizio Bernardo, Fabrizio Cicchitto, Luigi Compagna, Enrico Costa, Nunzia De Girolamo, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi, Maurizio Sacconi, Simona Vicari e Raffaello Vignali. Tra gli esponenti di governo che parteciperanno ai lavori delle sessioni plenarie anche i ministri Stefania Giannini e Giuliano Poletti.

er giovedì 11 settembre alle ore 19.30 è prevista la consegna degli attestati, alla quale saranno presenti Angelino Alfano, Gaetano Quagliariello e Lorenzo Cesa.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024