Home Archivio storico 1998-2013 Riforme Don Merola: la Gelmini ha distrutto la scuola italiana

Don Merola: la Gelmini ha distrutto la scuola italiana

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La lotta alla camorra si combatte anche grazie alla scuola. Ma non quella “mordi e fuggi”. Lo sa bene don Luigi Merola, già parroco del quartiere napoletano di Forcella, da diversi anni si trova in prima linea nella lotta a questo genere di potente criminalità organizzata. Parlando il 24 maggio a Gorizia, nella giornata inaugurale del festival internazionale “éStoria, il sacerdote ha richiamato i valori dell’educazione da impartire ai giovani. Merola ha quindi invitato i ragazzi ad investire di più. E a inserire la scolarizzazione e la prevenzione dell’abbandono scolastico tra le priorità.
Bisogna toglierli dalla strada, dalla televisione spazzatura e dal web: Maria De Filippi è la vera cattiva maestra d’Italia“. Parole dure anche per l’ex ministro all’Istruzione Mariastella Gelmini che, a suo giudizio, “ha distrutto la scuola italiana, che era già in rovina“.
Si tratta di un’altra dura critica a quelle riforme, introdotte durante il mandato della Gelmini, che per allineare l’Italia alla durata media del tempo scuola di alcuni dei paesi più avanzati, hanno sottratto ore di lezione a tutti i livelli scolastici. Lasciando, in tal modo, ai nostri giovani più tempo libero. Una possibilità che però, soprattutto in certi contesti sociali difficili, può rivelarsi spesso più un danno che un bene.