Categorie: Generale

Donare, molto più di un semplice dare

L’Istituto Italiano della Donazione(IID) con sede a Milano, in collaborazione con il MIUR, promuovono il contest “Donare, molto più di un semplice dare – racconta la tua idea di DONOdestinato agli studenti delle classi delle scuole medie inferiori e superiori al fine di diffondere la cultura del dono e di promuovere lo sviluppo di nuove espressioni artistiche in ambito scolastico e valorizzare i talenti delle nuove generazioni. Sia i singoli studenti che le loro classi sono chiamati a realizzare un videoche abbia per oggetto la propria idea di Dono. Il contest è rivolto ai singoli studenti e alle classi delle scuole medie inferiori e superiori italiane. Sono ammessi a partecipare singoli studenti, classi o gruppi di studenti. I progetti selezionati avranno visibilità all’interno del sito www.istitutoitalianodonazione.it e/o della pagina IID Facebook e degli altri canali social. Sono previsti tre premi: premio Giuria tecnica, premio Giuria popolare e premio IID. Le scuole vincitrici riceveranno un riconoscimento economico. La premiazione si terrà durante la celebrazione del DonoDay 2016 il 4 ottobre prossimo. 

AddThis Website Tools
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragediaFemminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025