Attualità

Dpcm 3 dicembre scuola media, cosa cambia?

Come abbiamo già detto, il Dpcm 3 dicembre dispone che le scuole secondarie di II grado continuano le attività in didattica digitale integrata al 100% e dal 7 dicembre rientra in presenza almeno il 75% degli studenti.

Cosa succede invece alle scuole secondarie di I grado?

Questo sicuramente dipenderà, oltre che dalle ordinanze delle singole Regioni che potrebbero adottare misure più restrittive, anche dal fatto di rientrare in una zona definita rossa (Regioni che si collocano in uno “scenario di tipo 4” e con un livello di rischio “alto”).

Il Dpcm prescrive che le disposizioni delle ordinanze del Ministro della salute 19, 20, 24 e 27 novembre 2020 continuano ad applicarsi fino alla data di adozione di una nuova ordinanza del predetto Ministro, e comunque non oltre il 6 dicembre 2020.

TESTO DPCM 3 DICEMBRE 2020

ALLEGATI

Quindi, nelle Regioni attualmente collocate in zona rossa (Abruzzo, Campania, Toscana, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano), le classi seconde e terze delle scuole medie continuano la loro attività a distanza.

A queste vanno aggiungersi quelle Regioni che autonomamente hanno deciso la sospensione delle attività didattiche in presenza, pur non essendo in zona rossa (come ad esempio il Piemonte). Ricordiamo infatti che le Regioni e le Province autonome possono adottare specifiche ulteriori disposizioni restrittive, di carattere locale, per conoscere le quali è necessario fare riferimento ai canali informativi istituzionali dei singoli enti.

RIVEDI LA DIRETTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025