Home Concorsi Dpcm 3 novembre: stop al concorso straordinario, prosegue invece il concorso Dsga

Dpcm 3 novembre: stop al concorso straordinario, prosegue invece il concorso Dsga

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Il Dpcm del 3 novembre 2020 sospende “lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private”.

Quindi, fino al 3 dicembre prossimo sono sospese anche le prove del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Con nota 1979 del 4 novembre i M.I. ha fatto sapere che procederà a una nuova calendarizzazione delle prove ancora da svolgere.

L’Amministrazione darà, quanto prima, istruzioni in merito alle procedure per la correzione in remoto delle prove già svolte.

E il concorso Dsga?

Con la stessa nota il M.I. ha comunicato che le procedure del concorso per Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi proseguono regolarmente.

Non si comprende – scrive la FLC CGIL – per quale ragione i criteri, del tutto condivisibili, che presiedono alla misura della sospensione per il concorso docente (la sicurezza dei concorrenti e della salute pubblica) non vengano applicati anche per il concorso per DSGA“.

La FLC CGIL chiede inoltre che si applichi il riconoscimento giuridico retroattivo al 1° settembre 2020 per i vincitori del concorso in questione, in modo da consentire il completamento della procedura, in tempi distesi, per tutti i candidati a salvaguardia della salute sia dei candidati che di quella pubblica.

E con ciò, peraltro, – conclude il Sindacato – evitando che i già nominati facenti funzione di DSGA debbano lasciare l’incarico che stanno ricoprendo dal 1° settembre in una situazione difficile come quella in cui si trovano le scuole in questa fase nella quale la continuità di gestione sarebbe da salvaguardare come risorsa fondamentale“.